
Regione Lazio, trasporti gratis per over 70 su Cotral e Trenitalia nel 2025
La Regione Lazio rinnova anche per il 2025 l’agevolazione dedicata agli over 70 residenti nel territorio regionale, consentendo loro di viaggiare gratuitamente su Cotral Spa e le linee ferroviarie regionali gestite da Trenitalia Lazio. Questa iniziativa mira a favorire la mobilità pubblica e promuovere l’uso sostenibile dei mezzi di trasporto, in linea con le strategie della Regione per valorizzare il trasporto pubblico locale.
Viaggi gratuiti per gli over 70: modalità e condizioni
I cittadini con età pari o superiore a 70 anni possono richiedere una tessera elettronica personale, che permette la libera circolazione senza costi aggiuntivi sui bus Cotral e sui treni regionali coperti dal Contratto di Servizio tra Trenitalia e Regione Lazio. La tessera deve essere sempre validata ad ogni viaggio sui mezzi Cotral e accompagnata da un documento di identità valido.
È importante sottolineare che questa agevolazione non è valida per viaggi ferroviari con origine e destinazione esclusivamente all’interno di Roma Capitale, né sui servizi di trasporto gestiti da Atac e Roma TPL. Pertanto, la gratuità riguarda esclusivamente il trasporto regionale extraurbano e ferroviario regionale.
L’assessore alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, ha dichiarato: «Grazie alla collaborazione con Cotral e Trenitalia abbiamo rinnovato una serie di importanti agevolazioni per i cittadini, consentendo ai clienti over 70 di viaggiare gratis sui mezzi regionali. Questa iniziativa, insieme alle promozioni dedicate ai giovani con “Lazio in Tour”, conferma la volontà della Regione di valorizzare il trasporto pubblico locale attraverso strumenti che stimolano la cittadinanza all’utilizzo dei mezzi pubblici».
Come richiedere la tessera elettronica gratuita
La domanda per ottenere la tessera può essere inoltrata esclusivamente online attraverso il sito ufficiale di Cotral, nell’apposita sezione dedicata alle agevolazioni. Nel modulo di richiesta il cittadino deve inserire i propri dati anagrafici, allegare una fototessera recente, la carta d’identità e la tessera sanitaria.
Dopo la verifica dei documenti, la tessera sarà inviata gratuitamente all’indirizzo indicato dal richiedente. La procedura è stata semplificata proprio per facilitare l’accesso all’agevolazione ai cittadini più anziani, incentivando così il loro utilizzo del trasporto pubblico regionale.
Altre agevolazioni per il trasporto pubblico nel Lazio
Oltre alla gratuità per gli over 70, Cotral mette a disposizione diverse altre agevolazioni tariffarie rivolte a categorie specifiche: disoccupati, lavoratori in cassa integrazione o mobilità, pensionati con reddito inferiore al minimo INPS, e persone con disabilità con capacità lavorativa ridotta superiore al 50%.
In questi casi, è possibile usufruire di riduzioni del 50% o del 70% sul costo dei biglietti o degli abbonamenti. Tali agevolazioni richiedono il possesso di una Tessera Agevolata e sono valide solo per i viaggi effettuati sui mezzi Cotral nelle tratte di competenza.
Per quanto riguarda il sistema Metrebus, che copre il trasporto pubblico integrato nell’area metropolitana di Roma e nelle province limitrofe, sono previste tariffe ridotte progressivamente in base al reddito ISEE, con sconti che possono arrivare fino al 50% in situazioni di disagio sociale o condizioni familiari particolari.
L’impegno della Regione Lazio per la mobilità sostenibile
L’iniziativa dedicata agli over 70 si inserisce in un quadro più ampio di promozioni e incentivi messi in campo dalla Regione Lazio per favorire la mobilità sostenibile e ridurre l’uso del mezzo privato. L’obiettivo è duplice: da un lato alleggerire il traffico e l’inquinamento urbano, dall’altro garantire una maggiore accessibilità ai servizi di trasporto pubblico per le fasce più vulnerabili della popolazione.
L’assessore Ghera ha sottolineato come «la Regione intenda continuare a investire nel trasporto pubblico locale, non solo con promozioni temporanee ma anche con politiche di lungo termine che migliorino la qualità e la capillarità del servizio, in modo da renderlo una scelta naturale per cittadini di tutte le età».
Questa strategia comprende anche iniziative rivolte ai giovani, come il progetto “Lazio in Tour”, che propone tariffe agevolate per i viaggi nel territorio regionale, contribuendo così a creare una cultura della mobilità pubblica sin da giovani.
L’offerta integrata di servizi e agevolazioni rappresenta un passo significativo verso un sistema di trasporti più equo, efficiente e sostenibile nella Regione Lazio, in cui la tecnologia digitale e l’attenzione sociale si combinano per migliorare la vita quotidiana dei cittadini.